Perchè automatizzare la gestione delle spese?

Molte aziende gestiscono le spese ancora manualmente, provocando scarsa produttività da parte dei dipendenti. Oggi, la gestione delle spese può essere automatizzata, riducendo tempi, costi e attività ripetitive che causano frustrazione.

Lucrezia Guidone
Lucrezia Guidone
CMO & Co-Founder


Molte aziende gestiscono le spese ancora manualmente e, quando ciò accade, la produttività dei dipendenti ne risente notevolmente. Oggi, il processo di gestione delle spese può essere automatizzato, semplificando le operazioni, riducendo tempi, costi e attività ripetitive che portano le risorse a frustrazione. Di tutto ciò può beneficiare qualsiasi azienda, di qualunque dimensione e tipologia. In questo articolo, scopriremo il perchè automatizzare la gestione delle spese e vedremo chi ne trae vantaggio all'interno dell'azienda.

Perché automatizzare la gestione delle spese?

Oggigiorno le aziende hanno automatizzato diversi processi facendo ricorso a tecnologie che permettono di efficientare e ottimizzare le operations. Ci sono però diversi motivi per cui le aziende trascurano la gestione delle spese e la possibilità di rendere automatico ed ottimale tale processo:

  • la credenza di non essere abbastanza grandi per automatizzare il processo di gestione delle spese;
  • il sentirsi più sicuri ad utilizzare fogli di calcolo e note spese cartacee.

La gestione delle spese manuale porta a termine il lavoro che tale processo intende realizzare ma con grosse difficoltà:

  • dispendio in termini di tempo e costi;
  • introduzione di errori;
  • attività macchinose, ripetitive e lente.

Gestione automatizzata delle spese: chi ne trae vantaggio?

La gestione manuale delle spese è frustrante per chiunque in azienda. Nello specifico, chi può trarre vantaggio dall'automazione delle spese?

Dipendenti

I primi a trarre vantaggio da questa soluzione sono i dipendenti, i quali vogliono ridurre al minimo la frustrazione durante le proprie attività lavorative e, per farlo, chiedono l’adozione di strumenti tecnologici utili.

Dotando i dipendenti di strumenti che eliminano la noia e la conseguente frustrazione di redigere la nota spese e gli errori che ne derivano, questi ultimi sanno più produttivi e felici, tanto da concentrarsi pro-attivamente sui lavori per cui sono stati assunti evitando di perder tempo prezioso.

Team finanziario

A trarre vantaggio dall’automazione del processo di nota spese c’è sicuramente il team finanziario. Quando questo processo avviene manualmente, ci sono tanti dati preziosi che vengono trascurati o esistono come costi nascosti. Parliamo di:

  • quanto viene speso in azienda;
  • chi spende;
  • dove e in cosa si spende.

Automatizzando il processo, è più semplice tener traccia di tutto: errori e frodi sono eliminati del tutto, le fatture e i rimborsi sono pagati per tempo. Non di minor importanza è che così facendo, le decisioni aziendali si basano sui dati precisi e accurati e si ha una visione completa del flusso di cassa complessivo.

Dirigenti d'azienda

Anche i dirigenti traggono vantaggio dall’automazione dei processi, in quanto vogliono:

  • massimizzare i profitti mantenendo bassi i costi;
  • ridurre gli sprechi di tempo;
  • migliorare la produttività dei propri dipendenti rendendoli felici e soddisfatti.

Conclusione

Adesso che abbiamo visto i motivi per cui automatizzare la gestione delle spese e tutti i vantaggi che l’azienda e i suoi componenti possono trarre da un processo di nota spese snello e preciso, ti invitiamo a contattarci.

Vuoi automatizzare la gestione delle spese nella tua azienda? Contattaci per qualsiasi informazione, siamo felici di rispondere a tutte le tue curiosità.

Articoli della stessa categoria

ai agent llm

Agenti AI: come progettare sistemi autonomi basati su LLM

Gli agenti AI sono sistemi autonomi basati su LLM che possono eseguire flussi di lavoro complessi al posto dell’utente. In questa guida scoprirai quando usarli, come progettarli e quali pattern architetturali e misure di sicurezza adottare

Leggilo ora
Gestione sinistri stradali IDP

Rivoluziona la gestione dei sinistri stradali con l’IDP

Automatizzare la gestione dei sinistri stradali è possibile anche con documenti complessi e manoscritti. Scopri come una piattaforma IDP supera i limiti dell’OCR tradizionale.

Leggilo ora
IDP per la supply chain

Intelligent Document Processing per l'automazione della supply chain

L’IDP ottimizza la supply chain automatizzando l’elaborazione di documenti critici come ordini, DDT e fatture. Riduce tempi, errori e costi operativi.

Leggilo ora
FAQ: Elaborazione intelligente dei documenti

FAQ: Elaborazione intelligente dei documenti (IDP)

L’Intelligent Document Processing (IDP) è una tecnologia basata su AI che automatizza l’analisi di documenti strutturati e non. Aiuta le aziende a ridurre errori e tempi operativi.

Leggilo ora
Glossario idp

Glossario Intelligent Document Processing

Qui di seguito troverete un glossario che elenca e definisce i termini essenziali per comprendere e sfruttare al meglio l'automazione intelligente dei documenti.

Leggilo ora
rischi nell'elaborazione manuale dei documenti

Rischi associati all'elaborazione manuale dei documenti

Ogni reparto aziendale prevede la gestione di documenti, necessari per registrare informazioni, comunicare con clienti e fornitori e archiviare dati importanti. Se svolte manualmente, queste attività espongono l'azienda a numerosi rischi.

Leggilo ora